La Resistenza in bicicletta, sui luoghi della memoria con la Fiab

Il 25 Aprile, festa della Liberazione, la Fondazione Società Bellunese sostiene e partecipa alla manifestazione Resistere Pedalare Resistere. La manifestazione in bicicletta si svolgerà lungo un percorso di 46 Km, toccando alcuni dei luoghi più significativi e tragici della lotta di Resistenza nel bellunese.
La partenza è fissata per le ore 8.45 dal piazzale della stazione di Belluno.
Il percorso toccherà Piazza dei Martiri, sostando al monumenti di Murer, passerà davanti la ex caserma Tasso, la prigione dove furono rinchiusi e torturati molti Partigiani.
Si salirà quindi a Tisoi per arrivare al Bosco delle Castagne, dove furono impiccati dieci partigiani il 10 marzo del ’45.
La pedalata prosegue arrivando, nel pomeriggio, al ponte sul Piave di San Felice, sostando presso il monumento che ricorda il sacrificio di 11 Partigiani falciati dalle mitragliatrici tedesche il 15 luglio del 1945 in un’imboscata.
Otrepassato il ponte Piave, si proseguirà arrivando a Trichiana nella Piazza intitolata a Toni Merlin, fratello di Tina, staffetta partigiana, scrittrice e giornalista.
La pedalata si concluderà in serata con l’arrivo a Belluno.
Maggiori dettagli nella locandina.